Presidenza Consiglio comunale: martedì conferenza Unicef per la giornata del diritto al gioco

Martedì 27 maggio, alle ore 10.30, l’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti ospiterà la conferenza “Educare al gioco, educare con il gioco: vecchi e nuovi spazi per viverlo come diritto, relazione e crescita” co-organizzata in occasione della Giornata mondiale del gioco dalla presidenza del Consiglio comunale, retta da Sebastiano Anastasi, e dal comitato regionale Sicilia per l’Unicef, presieduto da Vincenzo Lorefice. 

L’evento si inserisce nell’ambito della manifestazione Unicef Sicilia “Cento luoghi per giocare”  e coincide con l’anniversario della ratifica italiana della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. 

Interverranno il sindaco Enrico Trantino, il presidente Anastasi e il presidente Lorefice, rappresentanti istituzionali e dell’ Unicef, dell’associazione Eris (che collabora all’iniziativa), docenti universitari ed esperti. Parteciperanno inoltre, in presenza e online, scuole, partner, enti del terzo settore e volontari Unicef da tutta Italia. Nell’ambito dell’incontro, moderato dalla giornalista Desirèe Ferlito, è prevista una performance del Mago Dimis.  

“Il Senato cittadino – ha detto il presidente Anastasi durante la presentazione in municipio – mette a disposizione l’aula consiliare  che in modo plastico rappresenta tutta la città, e deve essere aperta a  tutti ma soprattutto deve essere la casa dei diritti, oltre che ovviamente dei doveri. In questo caso in particolar modo si vuole affermare l’importanza per i minori del diritto al gioco, che non è solo un momento ludico di svago ma una fase di formazione, di libertà, di crescita. Grazie quindi all’Unicef che con queste iniziative, in sinergia con il Consiglio comunale e con l’Amministrazione, si propone di porre la dovuta attenzione sul tema come pure sul recupero di spazi alle attività ricreative dei minori, anche con i giochi tradizionali purtroppo sempre meno diffusi tra i nostri bambini”. 

La manifestazione “Cento luoghi per giocare” prevede, oltre al convegno, anche una giornata tutta dedicata ad attività per bambini e ragazzi, il 28 maggio, con un variegato programma cittadino che comprenderà gli spazi di piazza Palestro, di mattina, e  piazza dell’Elefante a Librino, di pomeriggio.