Una festa di colori, disegni e opere artistiche realizzate dai piccoli studenti delle scuole cittadine ha impreziosito i locali della Biblioteca Bellini di via Spagnolo per un’intera giornata.

Le esposizioni hanno coronato le attività progettuali all’insegna dell’arte, e del rispetto per l’ambiente e la città, promosse nei vari istituti dalla direzione Pubblica Istruzione, retta da Fabrizio D’Emilio, con il coordinamento della responsabile delle Attività parascolastiche, Elena Granata.
“Kandinskij, forme e colori in libertà” è il titolo della mostra che è stata ospitata negli spazi esterni della Biblioteca diretta da Sabina Murabito, a cura delle insegnanti extracurriculari. “Il meraviglioso mondo degli animali”, “Ama il tuo quartiere”, “Il nostro presepe ecologico” e “Catania Pulita – Dipende da ciascuno di noi”, sono le esposizioni accolte nella Sala Lettura del pianterreno, messe a punto con la guida degli animatori scolastico- culturali della sezione didattica Ambiente e Scuola della Direzione Pubblica Istruzione, in collaborazione con l’Asp e con l’associazione Cittadinanzattiva Sicilia Aps.

Hanno partecipato alla manifestazione l’assessore Guzzardi con lo staff della Pubblica Istruzione e della Cultura, la responsabile dell’ufficio Educazione alla Salute del Distretto sanitario di Catania, Gabriella Barrica, tanti studenti e rappresentanti del mondo scolastico.
Ai progetti hanno aderito gli istituti Battisti, Brancati, Convitto Cutelli, De Amicis, Deledda/Coppola, De Roberto, Diaz/Manzoni, Di Guardo/Quasimodo, Giuffrida, Malerba, Montessori/Mascagni, Petrarca, Parini, Pestalozzi, Rapisardi/Alighieri, Rita Atria, San Giorgio, San Giovanni Bosco, Sauro/Giovanni XXIII, XX Settembre, Verga, Vittorino Da Feltre, Vespucci/Capuana/Pirandello.
