100 anni di Nando Greco

TEATRO ANGELO MUSCO Via Umberto I, 312 – Catania 

100° ANNIVERSARIO DI NANDO GRECO 

Fondatore del Teatro Club di Catania

Catania, 30 maggio 2025 In occasione del centesimo anniversario della nascita di Nando Greco, fondatore del Teatro Club di Catania, dal 10 al 14 giugno la città che gli ha dato i natali lo ricorda con una serie di iniziative di natura artistica e scientifica (due spettacoli e una giornata di studio) presso il Teatro Angelo Musco in Via Umberto I, 312 – Catania.

“Dopo il Diploma di laurea in ‘Accademia d’arte drammatica’ – dichiara Salvatore Greco, curatore del programma di iniziative – mio padre ha lavorato come professionista fino al 1959, lui stesso lo racconta nel documentario/podcast REMINISCENTIAE. Viveva a Roma. Dopo la ‘Silvio D’Amico’ è stato scritturato nelle più importanti compagnie del territorio italiano; amico e collega fraterno di grandi attori registi e operatori culturali. Ricordo benissimo a casa nostra spesso erano ospiti Alberto Lupo, Arnaldo Ninchi, Franca Valeri, Luigi Vannucchi, Turi Ferro, Ida Carrara, Franz De Biase, Carmelo Rocca, Mario Giusti, Lina Wertmuller, Giuseppe Di Martino, Nunzio Sciavarello, Carmelo Bene, Alfredo Mazzone, Salvatore Enrico Failla, Paolo Poli e tanti altri. In una pausa estiva per aiutare mio nonno Salvatore nella trebbiatura del grano incontra mia madre Lea, se ne innamora, e da questo incontro nasco io. Decide quindi di essere padre, mettere su famiglia a 35 anni, e di ritornare a Catania. In seguito, decide di costituire il Teatro Club di Catania. Da quel momento inizia un percorso di passione, rispetto e qualità che abbraccia sia il teatro classico che il teatro sperimentale. Nando Greco, dalla forte indole da curioso, è sempre andato alla ricerca di nuove strade di sperimentazione teatrale, di un teatro moderno fuori dai soliti schemi.”

Gli eventi partiranno il 10 giugno alle ore 20.45 con ATTORI, COMMEDIANTI E SPETTATORI, reading teatrale che porta in scena vissuti della vita artistica di Nando Greco. Scritto e diretto da Turi Giordano e Salvatore Greco (con la partecipazione di Franco Colaiemma, Elisa Franco, Loredana Marino, Enrico Pappalardo, Emanuele Puglia, Sabrina Tellico, Francesca Vitale e inoltre Diana D’amico, Giuseppe Parisi, Alessandro Scaccianoce)

Le celebrazioni dell’anniversario del geniale operatore culturale etneo proseguono l’11 giugno 2025 alle ore 10.30 (e fino alle ore 13.00) con la GIORNATA DI STUDIO Nando Greco e il Teatro Club di Catania, storia di una rivoluzione culturale, a cura di Fernando Gioviale e Simona Scattina. La mattinata prevede una serie di testimonianze ricordo di chi ha conosciuto Nando Greco, tra cui Fernando Gioviale, Nino Romeo e Guglielmo Ferro e sarà aperta da una riflessione a cura delle studentesse e degli studenti del corso di Drammaturgia del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’università di Catania.

Dalle ore 14.30 verrà proiettato il video documentario REMINISCENTIAE, ciclo di interviste in occasione del 100° anniversario della nascita di Nando Greco, a cura di Salvatore Greco. A seguire, fino alle 17, si svolgerà una conversazione coordinata da Ombretta Grasso, con riflessioni di: Franco Colaiemma, Elisa Franco, Turi Giordano, Loredana Marino, Enrico Pappalardo, Gioacchino Palumbo, Emanuele Puglia, Sabrina Tellico, Aldo Toscano, Francesca Vitale e tanti altri.