È stato ufficialmente siglato oggi a Palermo, nel corso di un convegno all’Assemblea Regionale Siciliana, il Patto Federativo tra Assoesercenti Nazionale e Assoimpresa Italia, due organizzazioni significative del sistema produttivo italiano, che da oggi uniscono le rispettive forze per dare vita a un’alleanza strategica fondata su valori condivisi, finalità comuni e una visione unitaria della rappresentanza.

L’accordo rappresenta un passo importante verso una più forte ed efficace sinergia tra soggetti che operano da anni per la tutela e lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese nei settori dell’artigianato, del commercio, del turismo, dei servizi, dell’agricoltura, delle libere professioni e del terzo settore, in Italia e all’estero.
Il Patto è il risultato di un percorso di confronto e dialogo istituzionale che ha evidenziato l’ampia convergenza tra le due associazioni in termini di principi, missione e obiettivi, e si propone di offrire un modello di collaborazione federativa in cui autonomia e cooperazione coesistano armoniosamente.

Le dichiarazioni dei Presidenti
Salvatore Politino, presidente di Assoesercenti Nazionale, ha commentato: “In un contesto economico e normativo in continua evoluzione, è fondamentale saper costruire alleanze solide e durature. Questo patto nasce dalla consapevolezza che solo unendo competenze, energie e progettualità possiamo rappresentare in modo efficace le reali esigenze delle imprese italiane. Assoesercenti mette a disposizione di Assoimpresa Italia il proprio sistema di servizi, convenzioni e opportunità, in una logica di crescita condivisa e valorizzazione delle specificità territoriali”. Mentre Mario Attinasi, presidente di Assoimpresa Italia ha detto: “Siamo orgogliosi di aver siglato un accordo che non solo rafforza la nostra struttura ma ci consente di offrire ai nostri associati un ventaglio più ampio di tutele e servizi. L’identità e l’autonomia della nostra organizzazione restano salde, ma oggi iniziamo un nuovo percorso all’insegna della collaborazione strategica. Con Assoesercenti condividiamo l’idea che la rappresentanza non debba essere autoreferenziale, ma orientata ai bisogni concreti delle imprese e delle persone che le animano”.

Un modello di cooperazione moderna
Questa alleanza si propone come esempio di federazione tra associazioni che, pur conservando le proprie identità, decidono di unire le forze in un momento storico in cui la rappresentanza richiede visione, pragmatismo e capacità di fare rete.
Con la firma di oggi, Assoesercenti Nazionale e Assoimpresa Italia pongono le basi per un nuovo protagonismo delle PMI italiane, contribuendo a rafforzare il tessuto economico, produttivo e sociale del Paese.
I contenuti dell’accordo
Nel dettaglio, il Patto Federativo prevede:
- condivisione delle finalità programmatiche e adesione ai principi statutari e regolamentari di Assoesercenti Nazionale;
- accesso da parte di Assoimpresa Italia e dei suoi associati al sistema di servizi, convenzioni e utility di Assoesercenti ;
- accesso da parte di Assoesercenti e dei suoi associati al sistema di servizi, convenzioni e utility di Assoimpresa Italia ;
- collaborazione istituzionale, organizzativa e politica per una rappresentanza più efficace a livello territoriale e nazionale;
- mantenimento dell’autonomia operativa da parte di Assoimpresa Italia e Assoesercenti in materia di relazioni associative, strategie commerciali, comunicazione e servizi editoriali.